-
Tre poesie di Michela Zanarella
LE CARE STANZEIl tempo ci darà strada per la memoriaavvertirà il corpo che le estati sono passate altroveun giorno chiuderemo le intenzioni migliori in uno sguardomanterranno la postura del sogno
-
“Olympia” di Édouard Manet: il nudo e la censura, ieri e oggi
Nel 1865, Édouard Manet presenta al Salon de Paris il suo dipinto “Olympia”.Due anni prima, aveva scandalizzato pubblico e critica con “Le Déjeuner sur l'herbe”, tanto da finire nel famoso
-
“Cenere” di Raffaele Auteri
Padre Donovan mi guida tenendomi una mano sulla schiena. Sorride. Non a me. Sorride alla folla, smistata in due lunghi assembramenti spezzati dal grande tappeto rosso che porta dalla cattedrale
-
Accuratissimo nulla e dismisura del volo: su “La domanda della sete” di Chandra Livia Candiani
Le radici si intrecciano sotto terra, la vita pervade l’erba, gli alberi, i pesci, gli uccelli, e la sete ci accomuna alle altre creature come un’urgenza universale, conato primo dell’esistenza
-
“Quattro momenti della vita del metafisico G. ” di Gianluca Garrapa
1 - in che senso? - che cosa? - dicevi della storia dei vicini… - ah… no, nulla. Si sono gettati mano nella mano dall’ultimo piano del palazzo. Erano gelosi
